DESCRIZIONE
Considerata «la regina della televisione italiana», Raffaella Carrà è stata definita «un'icona della cultura pop» in Europa e in America Latina dalla critica italiana e internazionale, e, tra gli anni settanta e ottanta, è diventata una precorritrice del femminismo della libertà sessuale delle donne nella televisione e nell'industria musicale italiana e spagnola. E' stata elogiata nel corso della sua carriera per il suo impatto nella "Pop Culture" e nell'industria dell'intrattenimento, venendo paragonata a Donna Summer. "Vogue España" ha definito l'artista un «fenomeno intergenerazionale, di portata sociale e culturale, destinato a essere ricordato per sempre», mentre "The Guardian" l'ha considerata la «pop star che ha insegnato all'Europa la gioia del sesso» nel bigottismo cattolico.
Ho realizzato questo artwork traendo spunto da una fotografia che la ritrae e che ho sempre amato e che racchiude nell'espressione dei suoi occhi e delle sue labbra tutto quel suo essere "Icona" di una televisione nel pieno della sua trasformazione e adattamento ai suoi tempi ed alle rivoluzioni culturali di allora.
Lo sfondo, realizzato con tecnica digitale inkjet, lo ho prima elaborato al computer cercando di trovare un connubio tra le scenografie delle trasmissioni televisive di allora, che vedevo immaginandone i colori avendo in famiglia un solo televisore in bianco e nero, e le maioliche che adornavano le cucine di allora dove si guardava in famiglia la TV seduti a cena.